Parnaso Italiano
Repertorio della poesia italiana tra Cinquecento e Seicento
Repertorio della poesia italiana tra Cinquecento e Seicento
Marcello Giovanetti [1598 - 1631]
Poesie [1622]
Loda il serenissimo principe di Venezia ne’ moti del Turco e ne’ disegni d’Ispagna allegoricamente.
Poesie [1622]
Loda il serenissimo principe di Venezia ne’ moti del Turco e ne’ disegni d’Ispagna allegoricamente.
Da tracie nubi e iberiche procelle
era gonfio e travolto ad Adria il mare, contra ’l LEON alato orride gare movean talora o queste furie o quelle. Tentava il mar di superar le stelle, alzando i monti al ciel de l’onde avare, tentava il ciel de le campagne amare arder co’ lampi suoi l’onde rubelle. Del mar, del ciel vedeansi in ogni stelo le crude stragi e l’infelici prove; quando quetossi il mar, placossi il cielo. Sorto il LEONE a le sembianze nove, disse: tu sol ne squarci ogni atro velo, del mio mar, del mio ciel Nettuno e Giove. | 5 10 |
poesialirica.it - gennaio 2008 - Ideazione e realizzazione a cura di admin@poesialirica.it